Dopo la festa di primavera con l’inaugurazione della mostra Noi siamo tecnologia, per costruire il nostro futuro, tra natura e digitale, la scuola di Rondò Brenta esporta le competenze acquisite in una delle bellezze della nostra città come Villa Angaran San Giuseppe dove festeggeremo la fine dell’Anno Scolastico.Chiunque voglia sperimentare quanto realizzato dai bambini di… Continue Reading Rondò non si ferma
Si comunica che da lunedì 16 maggio 2022 a domenica 31 luglio 2022, è necessario procedere all’iscrizione o al rinnovo del servizio mensa e/o trasporto scolastico a.s. 2022/2023 in modalità online. Si allegano i volantini contenenti tutte le indicazioni utili. Per ulteriori informazioni, è inoltre possibile vistare le pagine web dedicate nel… Continue Reading Iscrizione mensa e trasporto scolastico a.s. 2022/2023
Si pubblica la nota prot. n. 410 del 29-03-2022, concernente l’applicazione in ambito scolastico delle disposizioni previste dal D.L. n.24 del 24 marzo 2022.
Proposte di laboratori per le classi e di formazione docenti Continue Reading Proposte digitali a.s.2021/22
Dopo la festa di primavera con l’inaugurazione della mostra Noi siamo tecnologia, per costruire il nostro futuro, tra natura e digitale, la scuola di Rondò Brenta esporta le competenze acquisite in una delle bellezze della nostra città come Villa Angaran San Giuseppe dove festeggeremo la fine dell’Anno Scolastico.Chiunque voglia sperimentare quanto realizzato dai bambini di… Continue Reading Rondò non si ferma
Piantare un albero è un’azione intimamente collegata con il benessere umano, naturale, climatico e planetario. L’albero assorbe CO2 e “lavora” migliorando la qualità dell’aria che respiriamo, la purifica. Quanti bambini osservano d’istinto la similitudine tra la forma dell’albero e il nostro albero bronchiale… E’ già passato più di un anno e mezzo da quella notte… Continue Reading Scuole che piantano alberi
Sono arrivati, anche in questo difficile anno scolastico, gli ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE da parte dell’Amministrazione Comunale di Bassano del Grappa per i bambini e le bambine che hanno frequentato il PIEDIBUS scolastico sino alla sospensione delle lezioni di fine febbraio 2020. I ragazzi di quinta classe, uscenti, hanno ricevuto anche un premio per la loro… Continue Reading Piedibus IC3 – a.s. 2019-2020
I ragazzi di Quinta collaborano da casa e creano slogan di riflessione sul nostro pianeta. [KGVID]https://www.ic3bellavitis.edu.it/wp-content/uploads/2020/05/GIORNATA-MONDIALE-DELLA-TERRA.mp4[/KGVID]
Giovedì 20 febbraio gli alunni di classe prima a S.Eusebio hanno cominciato il laboratorio “Le stagioni dei frutti magici” proposto dalla cooperativa Unicomondo e finanziato con un voucher della regione. I nostri cibi preferiti
Dopo la festa di primavera con l’inaugurazione della mostra Noi siamo tecnologia, per costruire il nostro futuro, tra natura e digitale, la scuola di Rondò Brenta esporta le competenze acquisite in una delle bellezze della nostra città come Villa Angaran San Giuseppe dove festeggeremo la fine dell’Anno Scolastico.Chiunque voglia sperimentare quanto realizzato dai bambini di… Continue Reading Rondò non si ferma
Condividiamo pensando possa essere un appuntamento interessante per iniziare a comprendere alcuni concetti della contemporaneità digitale.I Cantera Coffee sono appuntamenti gratuiti, è necessario però iscriversi scrivendo alla mail indicata; si riceverà poi il link per partecipare all’incontro. Venerdì 8 Ottobre alle 18.30 Cantera Coffee online con Cre-ta Cantera Coffee interamente dedicato alla blockchain e cryptoart… Continue Reading Blockchain e cryptoart
Proposte di laboratori per le classi e di formazione docenti Continue Reading Proposte digitali a.s.2021/22
Il termine onlife, introdotto dal filosofo Luciano Floridi, ci aiuta a definire il nostro vivere dove le modalità offline e online sono costantemente presenti in contemporanea e si influenzano reciprocamente. Dal vocabolario Treccani Ecco come lo stesso Floridi ci spiega la nascita di questa parola
Due dei progetti realizzati dalle ragazze e dai ragazzi del nostro Istituto durante i laboratori pomeridiani La città che respira, hanno vinto il concorso promosso da International STEM Awards Il video seguente raggruppa tutti i progetti risultati vincitori all’interno della categoria Junior, i nostri progetti sono spiegati da Luigi Perin e Edoardo Grandesso.
Dopo la festa di primavera con l’inaugurazione della mostra Noi siamo tecnologia, per costruire il nostro futuro, tra natura e digitale, la scuola di Rondò Brenta esporta le competenze acquisite in una delle bellezze della nostra città come Villa Angaran San Giuseppe dove festeggeremo la fine dell’Anno Scolastico.Chiunque voglia sperimentare quanto realizzato dai bambini di… Continue Reading Rondò non si ferma
Lo spettacolo teatrale si inserisce nel progetto portante della scuola primaria di Campese ( IC3 Bassano ); si tratta infatti di un progetto ormai consolidato che valorizza il nobile linguaggio espressivo del teatro per aprire ogni bambino alla possibilità di valorizzare se stesso in primis, attraverso un’arte tanto antica, quanto preziosa. https://www.youtube.com/watch?v=kZXcvWGX9Co
Si comunica che da lunedì 16 maggio 2022 a domenica 31 luglio 2022, è necessario procedere all’iscrizione o al rinnovo del servizio mensa e/o trasporto scolastico a.s. 2022/2023 in modalità online. Si allegano i volantini contenenti tutte le indicazioni utili. Per ulteriori informazioni, è inoltre possibile vistare le pagine web dedicate nel… Continue Reading Iscrizione mensa e trasporto scolastico a.s. 2022/2023
Abbiamo fatto una bellissima gita alla ” Fattoria didattica L’Albero della Vita”. Questa magnifica esperienza ci ha permesso di testare i nostri 5 sensi: abbiamo visto gli animali della fattoria, abbiamo ascoltato i rumori della natura, abbiamo toccato (anche con i piedi) i terreni naturali che si possono trovare in un ambiente agreste, abbiamo annusato… Continue Reading Gita alla fattoria – Casa dei Bambini – Rondò Brenta
Mercoledì 11 maggio le porte di Villa Rezzonico si sono aperte per le tre classi della sezione tradizionale della scuola primaria Pascoli. La splendida villa, riportata agli antichi splendori dall’industriale bassanese Bernardo Finco, ha accolto 50 bambini di classe terza, quarta e quinta, che hanno avuto il privilegio di una visita guidata attraverso le bellezze… Continue Reading ALLA SCOPERTA DEI REZZONICO – 3ª, 4ª e 5ª Pascoli tradizionale
Giornale di Vicenza, sabato 7 maggio 2022. I bambini della classe 4^B della scuola primaria Pascoli a indirizzo Montessori di Bassano del Grappa vincono il concorso nazionale di disegno indetto dall’Istituto Gemmologico Genovese – Gemological Institute of Genoa dal titolo “I nipoti del Cellini”. Lo scopo del concorso è stato quello di far… Continue Reading 4^ B Pascoli vincitori del concorso nazionale
Abbiamo terminato il nostro viaggio alla scoperta del corpo umano che ci ha visto scoprire con tanta curiosità cellule, sistemi, apparati e organi. È stato un viaggio davvero avventuroso che ci ha permesso di capire e diventare sempre più consapevoli di come siamo fatti e quanto avviene in noi! Questi sono alcuni modellini che abbiamo… Continue Reading SCIENZE: L’INVISIBILE VISIBILE
Sabato 23 aprile 2022 si festeggerà la Giornata mondiale del Libro Oggi alla Casa dei Bambini abbiamo letto ed animato un libro per noi molto bello dal titolo” Il Gigante più elegante ” di Donaldson Scheffler. Ci siamo molto divertiti e ci siano anche fatti un bellissimo segnalibro.
Incontro con l’avv.Aldo Benato per i genitori delle classi quarte e quinte. Sono invitati anche tutti i docenti interessati.
Si pubblica la nota prot. n. 410 del 29-03-2022, concernente l’applicazione in ambito scolastico delle disposizioni previste dal D.L. n.24 del 24 marzo 2022.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.