Visita alla Biennale 2025

" Costruire con intelligenza il mondo, ascoltando l'intelligenza della terra".

Anche quest'anno i bambini grandi hanno visitato la Biennale di Architettura di Venezia grazie al progetto Educational, che mette a disposizione di alcune scuole il servizio di trasporto gratuito con autobus e vaporetto. Una mostra emozionante e coinvolgente, centrata sul tema della sostenibilità ambientale, dove i bambini hanno potuto letteralmente entrare in alcune delle meravigliose opere esposte, costruite con materiali naturali o innovativi ma sostenibili. Accompagnati da due bravissime guide, i bambini hanno esplorato con entusiasmo le installazioni presenti nella sede dell'Arsenale, sono entrati in una tipica capanna della Colombia, sono passati attraverso un arco costruito con sterco di elefante, si sono riposati in un'installazione immersiva fatta di carta da filtro riciclata, che riproduceva immagini e suoni dell'acqua, sono entrati nella "fabbrica dell'aria"...e molto altro ancora, per un coinvolgimento a 360°.

Al termine della visita i bambini hanno partecipato ad un laboratorio, organizzato appositamente per loro a conclusione dell'esperienza.

BiennaleBiennale

BiennaleBiennaleBiennaleBiennale

BiennaleBiennale