TEMPO DE MARONI
A Valrovina è consuetudine, nel mese di ottobre, mangiare i maroni e partecipare alla famosa “Festa del maron” dove tutta la comunità è coinvolta per lavorare, contribuire e festeggiare ognuno a modo suo.
Anche la scuola è felicemente chiamata a collaborare a questo appuntamento. Tutte le maestre, i maestri e i ragazzi della primaria lo aspettano con entusiasmo. Ma ahimè quest’anno niente festa, niente tour, niente di niente…
Ma un giorno, alle ore 16.00, una ex alunna si presenta davanti al cancello, chiede di maestra Federica e porgendole un misterioso sacchettino le racconta una bella storia che noi vogliamo ora condividere con voi.
“MARON AMBULANTE”
“Fase uno: andare a prendere le castagne sulle colline del nonno Gigi.
Fase due: venderle con una offerta libera Domenica, per l’esattezza il giorno 12 ottobre. Il ricavato l’avremmo donato alla scuola di Valrovina!
Comunque, riesco a radunare un bel gruppetto:
Io, mia sorella Agata, Lucia, Ceci, Adele, Leo, Ginevra e un’altra Agata, Gioia, Cloe e Bianchitas.
Venerdì andiamo a raccogliere le castagne, riusciamo a raccoglierne circa sei secchi!
Il Family Bread ci fornisce gentilmente i sacchetti per la vendita.
Domenica era il grande giorno: alle 14.30 siamo tutti davanti a casa mia e, ovviamente, con l’aiuto dei nostri genitori, iniziamo a cucinare. Montagne di castagne roventi, le infiliamo in sacchetti e li portiamo poi con dei cesti per tutta Valrovina.
Andiamo di casa in casa e non solo, fermiamo anche camminatori che ringraziano e assaggiano subito una castagna calda dal loro sacchetto.
Le ceste in un baleno si svuotavano, così tornavamo indietro, e dopo una piccola pausa, ricaricavamo i sacchetti e via a portarne ancora in giro per il paese.
E avanti così, su e giù, da Colle Alto a Colle Basso, fieri, nel nostro piccolo, di rappresentare la Festa del Maron.
Passano un’ora, due, tre, quattro.
Ci fermiamo in piazza e ordiniamo una pizza da mangiare insieme, contiamo ciò che abbiamo ricavato e lo impacchettiamo per darlo l’indomani alla scuola di Valrovina.
Ci siamo divertiti tutti, siamo riusciti insieme a mantenere una tradizione che è il simbolo di Valrovina.”
La comunità di Valrovina ama e aiuta la scuola, ecco che allora una mattina arriva a scuola una cassetta piena di maroni arrosti da mangiare. E per finire la stagione vengono offerti ancora maroni ma questa volta vengono cucinati a scuola dove i bambini possono assistere alla cottura. Belli caldi vengono serviti e mangiati.
GRAZIE A TUTTI!
castagnata Valrovina 2025
Notizie Tag pagina: PrimariaValrovina

