La Pace comincia da noi
Noi, piccoli e grandi cittadini del nostro pianeta Terra, ogni giorno possiamo dare un valido e prezioso aiuto alla Pace globale attraverso tutte quelle piccole, ma grandi azioni dello stare bene insieme.
E’ ciò che ogni scuola promuove da sempre, contemporaneamente ad una conoscenza dei fatti planetari, passati e presenti. Non c’è scuola che non agisca in questa direzione! Eppure la Pace globale è ancora lontana, forse perché, come afferma Gandhi, “Non c’è via per la Pace, la Pace è la via”.
Mandela, premio Nobel per la Pace 1993, afferma: "Nessuno nasce odiando i propri simili a causa della razza, della religione o della classe alla quale appartengono. Gli uomini imparano a odiare, e se possono imparare a odiare, possono anche imparare ad amare, perché l'amore, per il cuore umano, è più naturale dell'odio".
La Pace è comunità, condivisione, convivenza ed è ciò di cui il nostro mondo ha bisogno oggi e chi meglio dei bambini lo sa fare? Bambini, ignari, o parzialmente ignari, di tutte le brutture del mondo, sanno vedere oltre, sanno vedere le persone nel cuore e attraverso di esse possono imparare l’amore. I bambini sanno dare interpretazioni e visioni del mondo che noi adulti spesso non riusciamo a vedere.
La multiculturalità presente con naturalezza nella scuola primaria “San Francesco d’Assisi”, è una vera comunità di condivisione, convivenza concreta e quotidiana che dalla scuola può estendersi al quartiere e alla cittadinanza come esempio dello stare insieme nel mondo. E’ un vero specchio del futuro! Un futuro che prova a costruire la via della Pace a piccolissimi, seppur difficili, passi.
Una scuola in cui non si fa nulla di straordinario perché segue i programmi nazionali, ma è una scuola straordinaria perché ciò che fa lo fa includendo tutte le culture presenti nel territorio, condividendo tradizioni, cibi, lingue, feste: i bambini per essere costruttori di Pace devono poter conoscere la bellezza del vivere insieme anche quando si è in apparenza tanto diversi. La bellezza dà gioia, serenità, benessere. Come fa ad esserci Pace se si vive nella rabbia, nelle “brutture” o divisi in gruppi di simili?
La scuola San Francesco d’Assisi per questo è stata il punto di partenza per la marcia cittadina della Pace nel Gennaio 2025, è stata scelta per creare il logo “Bassano per la Pace” ed ora, attraverso l’unità di apprendimento “Il mondo attorno…” cerca di raccogliere, diffondere e concretizzare i messaggi di Pace, azioni cominciate a settembre 2025, proprio come fanno le altre scuole, ma lo fa coinvolgendo tutte le culture e tutte le associazioni o realtà limitrofe che collaborano tra loro in un’unica direzione, dentro e fuori la scuola.
Le foto raccontano:





CLICCA QUI SOTTO PER SCOPRIRE IL
Tempo condiviso con i genitori per creare messaggi di Pace in occasione di San Francesco
Notizie Tag pagina: PrimariaRondobrenta

