La grande lezione: classi prime Pascoli
Le grandi lezioni sono rivolte all’intero gruppo classe per raccontare e colpire l’immaginazione del bambino. All’aperto, con i bambini di prima, abbiamo presentato l’UVA. È stato un momento di scoperta e di approfondimento sul mondo vegetale.
La ZUCCA è stata presentata come ortaggio dell’autunno. È stata sezionata e i bambini hanno potuto, non solo osservare, ma soprattutto toccare. Come ricordo dell’esperienza hanno portato a casa un pezzo di zucca.
Le insegnanti hanno realizzato la nomenclatura e raccolto le osservazioni dei bambini.
Nomenclatura dell’uva con parte del frutto abbinata.
L’insegnante crea l’atmosfera e stuzzica le aspettative dei bambini.
«L’osservazione scientifica ha stabilito che la vera educazione non è quella impartita dal maestro: l’educazione è un processo naturale che si svolge spontaneamente nell’individuo e si acquisisce non ascoltando le parole degli altri, ma mediante l’esperienza diretta del mondo circostante». Maria Montessori
Notizie Tag pagina: Scuolasostenibile