La scatola delle asticine è il materiale montessoriano che permette lo studio delle linee, degli angoli e dei perimetri.

I bambini di 4^ B si sono cimentati nello studio degli angoli.

Il foglio viene fissato alla tavola delle asticine con le puntine da disegno.

Angolo giro.

Angolo retto, angolo piatto, angolo acuto e angolo ottuso.

Lo studio dell’angolo: i lati.

Il vertice dell’angolo.

L’ampiezza dell’angolo.

Dopo la parte pratica si riforzano le definizioni presentate con le nomenclature.

Angolo concavo e convesso.

L’angolo convesso non contiene i prolungamenti dei lati.

L’angolo concavo contiene i prolungamenti dei lati.

Angoli consecutivi e adiacenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.