Valrovina

Info
Clock

Lunedì-venerdì dalle 8.00 alle 16.00

Vai al sito della

sito della scuola di Valrovina

DATI NUMERICI

Numero classi: 5
Numero alunni: 87
Numero insegnanti: 10 insegnanti
2 insegnanti di sostegno
1 insegnanti di IRC per tot.10 ore
Numero collaboratori scolastici: 2

SPAZI
  • 5 aule dotate di LIM
  • aula di Tecnologia
  • biblioteca
  • mensa
  • cortile attrezzato
  • atrio
  • possibilità di utilizzo della adiacente sala civica

ORGANIZZAZIONE

 Le lezioni si svolgono in 5 giornate, dal lunedì al venerdì, per un totale di 40 ore settimanali.

– orario giornaliero. 8.00 – 16.00 (comprensivo di intervallo, mensa e intermensa)

Funziona a pagamento il servizio di ingresso anticipato dalle 7,30.
La scuola dispone di servizio di trasporto a pagamento, fornito dal Comune di Bassano del Grappa: le fermate della linea coprono quasi interamente il territorio della destra Brenta.

Progetti e attività Progetti e attività

La finalità formativa della scuola Primaria di Valrovina è quella di aiutare le bambine e i bambini a dare senso e significato alla loro crescita in collaborazione con la famiglia.

Negli ultimi anni è in continuo aumento il numero degli alunni non residenti nel territorio della frazione che frequentano la scuola primaria di Valrovina. Il numero complessivo degli alunni della nostra scuola permette agli insegnanti di progettare e lavorare prevalentemente in gruppo, programmando attività e laboratori che coinvolgono tutto il plesso o che si svolgono a classi aperte. Ciò facilita un’ adeguata accoglienza, l’instaurarsi di rapporti di amicizia tra tutti i bambini della scuola e un clima sereno in classe.

Attenzione particolare viene riservata:

– a progetti di tipo ambientale per la conoscenza del territorio dal punto di vista scientifico, geografico, storico e sociale;

– a percorsi di educazione emotivo-relazionale;

– all’utilizzo delle nuove tecnologie;

– alla condivisione di sane abitudini alimentari;

– ad una prima costruzione del metodo di studio, a partire dalla classe terza.

La scuola dispone di servizio di trasporto a pagamento, fornito dal Comune di Bassano del Grappa: le fermate della linea coprono quasi interamente il territorio della destra Brenta.

La scuola propone uscite didattiche e viaggi di istruzione, anche di più giorni, per favorire apprendimenti significativi e di forte valenza affettiva ed educativa, approfondimenti disciplinari, conoscenza di ambienti e paesaggi diversi, …

Durante l’anno scolastico sono previste per tutti gli alunni alcune attività sportive con esperti esterni (minibasket, karate, movimento creativo, gioco sport-atletica, nuoto,…) e un corso di musica con insegnante specialista.

Altre attività del plesso saranno: la partecipazione ai progetti “Amico libro” e “continuità” con la scuola dell’Infanzia della frazione, la partecipazione a manifestazioni promosse dal territorio e l’adesione alle proposte culturali del Museo Civico.

Nel corso dell’anno scolastico si organizzeranno momenti di festa e di incontro con i genitori: Festa del Maron, Festa di Halloween, Festa di Natale, Festa di fine anno.

PROGETTI IN EVIDENZA
post it 'Avviso'

Elenchi future classi prime Scuola Secondaria

Si comunica che gli elenchi delle future classi prime della Scuola Secondaria saranno affissi sulla porta di ingresso della scuola venerdì 1 settembre alle ore 10.00.

Date inizio servizio mensa Scuole Primarie e Scuole dell’Infanzia

Si comunica che il servizio mensa inizierà nelle seguenti date: da lunedì 18 settembre 2023 per le classi a tempo pieno delle scuole primarie; da lunedì 25 settembre 2023 per le classi delle scuole primarie a tempo normale e per le scuole dell’infanzia.

Informative del comune di Bassano sui servizi di trasporto studenti e mensa scolastica

 

Libri di testo a.s. 2023-2024

Si comunica che nell’Area genitori, sezione Libri di testo, sono state caricate le liste aggiornate dei libri di testo per l’a.s. 2023-2024. La pagina è raggiungibile anche cliccando qui.

Orari definitivi Scuole Primarie a.s. 2023-2024

Assemblee future classi prime Scuola Primaria

Canova (ri)visto dai bambini

Canova (ri)visto dai bambini Dopo la visita alla mostra “Io Canova, genio europeo”, gli alunni della quarta A di Valrovina hanno provato ad animare le statue in maniera simpatica durante il laboratorio di Storytelling con Scratch tenuto dalla professoressa Silvia Farronato. A partire dalle fotografie… Continue Reading Canova (ri)visto dai bambini

Giornata della memoria a Valrovina

Precedente Successivo “Alla vecchia quercia, che aveva ascoltato la conversazione tra Bobo e la sua mamma, un lungo brivido salì dalle radici e raggiunse tutti i rami, scuotendoli a lungo. L’albero aveva quasi cento anni e conosceva il passato: “E? già successo – sospirò –… Continue Reading Giornata della memoria a Valrovina

Il plesso di Valrovina al museo

Il 26 gennaio tutti gli alunni di Valrovina si sono recati a Bassano per visitare la mostra “Io, Canova, genio europeo”. La giornata è stata arricchita da una bella passeggiata alla scoperta dei luoghi più caratteristici della città e da un laboratorio pomeridiano gestito dalle… Continue Reading Il plesso di Valrovina al museo

Assemblee per i genitori delle future classi prime delle scuole primarie

 

0 comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.