Numero classi: 5
Numero alunni: 82
Numero insegnanti: 9 insegnanti + un insegnante per 6 ore su posto comune
1 insegnante di sostegno
3 insegnanti di IRC per tot.10 ore
Numero collaboratori scolastici: 2
Le lezioni si svolgono in 5 giornate, dal lunedì al venerdì, per un totale di 40 ore settimanali.
orario 8,00 – 16,00
intervallo 10,00 – 10,20
mensa / interscuola 12,30 – 14,00
Funziona, a pagamento e su richiesta, il prolungamento fino alle ore 18,00 con attività sportive, di lingua inglese, espressive e di S.O.S compiti e l’ingresso anticipato dalle 7,30. Trasporto scuolabus da Campolongo.
La scuola, situata ai piedi della montagna e vicino al fiume Brenta, attiva molti progetti storico-geografici e scientifici che favoriscono una didattica esperienziale, un approccio concreto e creativo allo studio dell’ambiente.
La realtà del piccolo plesso diventa luogo ideale per arricchire le relazioni fra bambini di tutte le classi e per stabilire rapporti di mutuo aiuto fra pari e di condivisione progettuale tra gli insegnanti.
La scuola partecipa con facilità alle iniziative culturali promosse dalla città anche grazie alla disponibilità del pulmino del Comune di Campolongo.
- La scuola come “ambiente” da valorizzare e in cui stare bene;
- “Io mangio giusto”: progetto di educazione alimentare, sensoriale e del gusto;
- Laboratorio teatrale e musicale;
- Il territorio ci insegna: progetti di esplorazione dell’ambiente;
- “Diamoci una mano”, progetto di tutoraggio da parte die bambini di quinta nei confronti dei loro compagni di prima;
- “Impariamo insieme a studiare”: ricerca di strategie efficaci per l’acquisizione di un metodo di studio;
- Avviamento a diverse discipline sportive con esperti
Tisana alla mano, attorno ad una grande tavolata, mercoledì 20 novembre, la nostra scuola ha ospitato un incontro condotto dalla nutrizionista materno-infantile Tainara Gobetti. Il tema centrale della serata è ruotato attorno alla selettività alimentare,un’attitudine nonché fase piuttosto comune che trova le sue radici in… Continue Reading TAVOLA ROTONDA: UNA SERATA PER PARLARE DI CIBO
Si comunica che gli elenchi delle future classi prime della Scuola Secondaria saranno affissi sulla porta di ingresso della scuola mercoledì 4 settembre 2024 dalle ore 11.00.
Si comunica che nell’Area genitori, sezione Libri di testo, sono state caricate le liste aggiornate dei libri di testo per l’a.s. 2024-2025. La pagina è raggiungibile anche cliccando qui.
Progetto di educazione alimentare della scuola primaria “IV Novembre” di Campese Martedì 12 Novembre, negli splendidi locali di villa Damiani a Campese, si è tenuto l’incontro “La nostra merenda sana e gustosa”, rivolto ai genitori delle bambine e dei bambini della scuola primaria. La vegan… Continue Reading LA NOSTRA MERENDA SANA E GUSTOSA
UNO SGUARDO SUL FUTURO IN LINGUA INGLESE PROGETTO INTERNAZIONALE SULLA SOSTENIBILITÀ AIESEC: UNO SGUARDO SUL FUTURO IN LINGUA INGLESE Con l’inizio del nuovo anno scolastico, presso il nostro Istituto Comprensivo, è partito un progetto di respiro internazionale, in collaborazione con l’associazione no profit AIESEC, realtà di mobilità internazionale che forma e invia nelle scuole studenti… Continue Reading Progetto AIESEC
Si comunica che il servizio mensa inizierà nelle seguenti date: da lunedì 18 settembre 2023 per le classi a tempo pieno delle scuole primarie; da lunedì 25 settembre 2023 per le classi delle scuole primarie a tempo normale e per le scuole dell’infanzia.
Un cartoncino di auguri con un portachiavi tagliato e inciso con la stampante laser e un Qr code: ecco cosa hanno ricevuto i papà della classe quarta di Campese, nel laboratorio digitale con la prof. Silvia Farronato supervisionato dalla maestra Rossella Gianesin. Scansionando il codice… Continue Reading I papà festeggiati dalla quarta di Campese
Lascia un commento