Sede Marchesane

tel/fax 0424/500105
Via Degli Alpini, Marchesane
secondariamarchesane@ic3bellavitis.edu.it
Numero classi: 3
Numero alunni: 74
Numero alunni classi PRIME: 23
Numero alunni classi SECONDE: 25
Numero alunni classi TERZE: 26
- 6 aule dotate di LIM
- aula/insegnanti
- aula di sostegno
- laboratorio informatica
- laboratorio di musica
- palestra + campo sportivo
- grande atrio insonorizzato
Le lezioni si svolgono in 6 giornate, dal lunedì al sabato, per un totale di 30 ore settimanali.
– orario giornaliero 8,00 – 13,00
– intervallo 10,50 – 11,05
Per la classe 1E le lezioni si svolgono in 5 giornate, dal lunedì al venerdì, per un totale di 30 ore settimanali.
– orario giornaliero 8,00 – 14,00
– primo intervallo 10,50 – 11,05
– secondo intervallo 12,55 – 13,00

Marchesane non dimentica
Il giorno della memoria è stato commemorato come tutti gli anni nel cortile della scuola di via degli Alpini a Marchesane, ricordando la figura di Giorgio Perlasca. Ecco le immagini dell’evento, e, sotto, le riflessioni dei ragazzi. ALBERTI: Quando si parla di eroi come Giorgio Perlasca, che ha contribuito a salvare la vita di migliaia… Continue Reading Marchesane non dimentica

Sperimentiamo un po’ di medie!
Terzo ed ultimo appuntamento per il progetto di continuità con la scuola Secondaria di 1° per i ragazzi di classe quinta di Marchesane. Questa volta tocca al prof. Carotti che tra indovinelli matematici ed esperimenti scientifici guida i ragazzi a riflettere sull’importanza di guardare il mondo con attenzione e da tutte le prospettive, non limitandosi… Continue Reading Sperimentiamo un po’ di medie!

Alle medie in un(o) (s)balzo!
Continua la splendida esperienza di continuità tra scuola primaria e secondaria di primo grado di Marchesane. Secondo appuntamento oggi, con il laboratorio di tecnologia tenuto dalla prof.ssa Gusella che ha fatto sperimentare ai bambini di quinta la tecnica dello sbalzo su rame in una mattinata dal sapore natalizio. Tra le mani sono nate stelle… Continue Reading Alle medie in un(o) (s)balzo!

Due PRIMI PREMI ex-aequo e tante segnalazioni al concorso Vociverdi
Un bottino più che mai ricco quest’anno al concorso Vociverdi! Abbiamo ottenuto ben due PRIMI PREMI ex aequo nella categoria del FUMETTO. Giulia Magnabosco di 3F e Matilde Tasca di 3A hanno messo in crisi la giuria che ha ritenuto entrambe meritevoli del primo premio…complimenti ragazze! E pure il SECONDO PREMIO è andato a Rania… Continue Reading Due PRIMI PREMI ex-aequo e tante segnalazioni al concorso Vociverdi

Video di saluto dai professori di Ed. Fisica
Cari ragazzi, eccoci arrivati alla fine di un percorso che negli ultimi passi è stato difficile e in salita. Quest’anno finiamo le lezioni senza premiazioni, strette di mano e abbracci… Abbiamo pensato quindi di creare un video con i momenti sportivi più significativi. Lo abbiamo dedicato a tutti voi, ma in particolare ai ragazzi di… Continue Reading Video di saluto dai professori di Ed. Fisica

Il ricordo della Shoah alla Scuola Media di Marchesane
Ecco il resoconto dell’incontro nelle parole di Elena Soffini, responsabile della sede di Marchesane: Sabato 18 gennaio 2020 il novantottenne Enrico Vanzini , autore del libro “L’ultimo Sonderkommando Italiano”, ha incontrato i ragazzi della Scuola Media di Marchesane. Il sig.Vanzini ha ripercorso con lucidità la propria esperienza al campo di concentramento di Dachau,… Continue Reading Il ricordo della Shoah alla Scuola Media di Marchesane

Green to School: mobilità sostenibile al Bellavitis
La quarta settimana di ottobre del 2018 e la terza di febbraio 2019 tutti i ragazzi della secondaria di primo grado del Bellavitis si sono impegnati nella raccolta dei dati su come avevano raggiunto la scuola. All’inizio di questo anno scolastico alcune classi terze hanno tabulato i dati raccolti, dando la possibilità sia di confermare… Continue Reading Green to School: mobilità sostenibile al Bellavitis

La scuola secondaria di Marchesane vista da Emanuel, Loris e Edoardo di 2F
Vi proponiamo questo lavoro svolto da Emanuel Loris ed Edoardo di 2F, realizzato a Marchesane in aula 3.0 utilizzando le app Scratchjr e Imovie caricate negli iPad…hanno sorpreso anche noi prof!

I nostri auguri!
Il laboratorio di continuità ha visto quest’anno i ragazzi di quinta, guidati dalla maestra Debora Sartore, e i ragazzi di prima secondaria, con la prof. Gabriella Bizzotto, farci gli auguri in modo creativo… i ragazzi di prima hanno fatto da tutor ai compagni di quinta e tutti insieme, lavorando in gruppi con gli iPad e… Continue Reading I nostri auguri!