
Si avvisano le famiglie interessate a richiedere il contributo regionale “Buono Libri e Contenuti didattici alternativi” per l’anno scolastico formativo 2021-2022 che, per ottenere il suindicato beneficio, i richiedenti devono essere in possesso dell’identità digitale ovvero: SPID (Sistema Pubblico d’Identità Digitale), CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi) .
1) SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) consiste di un sistema basato su credenziali personali che, grazie a delle verifiche di sicurezza, permettono di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati aderenti. Si ottiene rivolgendosi a uno dei gestori di identità digitale presenti sul sito https://www.spid.gov.it/richiedi-spid .
2) CIE (Carta di Identità Elettronica) permette al cittadino di identificarsi e autenticarsi con i massimi livelli di sicurezza ai servizi online di enti pubblici e privati che ne consentono l’utilizzo e viene rilasciata dal proprio Comune;
3) CNS (Carta Nazionale dei Servizi) permette di accedere ai servizi online di enti pubblici e privati attraverso un dispositivo esterno (chiavetta USB o smart card dotata di microchip) e viene rilasciata dalla Camera di Commercio.
Si precisa che in assenza di almeno una delle modalità di identificazione sopra indicate non sarà possibile accedere alla domanda di contributo on line sul sito della Regione Veneto, sulla cui tempistica devono ancora essere date indicazioni. Inoltre è necessario attivarsi per il rilascio dell’attestazione ISEE in corso di validità.
Lascia un commento