Scuola Sostenibile

In questi giorni si sta svolgendo all’IC3 un’interessante ed originale opportunità formativa per docenti: UNA FOGLIA PER MATITA –  viaggio di tre incontri per ri-connettersi con la prospettiva eco-centrica  e ritrovare Maestra Natura come punto di partenza ed arrivo nella didattica. Accompagnati dall’Eco-Psicologa Elena Magello, i… Continue Reading Un foglia per matita
Read more
Una giornata per riflettere sull’importanza che l’acqua ha per il nostro pianeta. L’acqua è un diritto di tutti e perciò va salvaguardata e tutelata. Il primo passo verso un futuro migliore è quello di insegnare ai bambini ad aver rispetto di questa preziosa risorsa, a… Continue Reading La Giornata Mondiale dell’Acqua
Read more
Progetto di connessione alla Natura nella Scuola Primaria San Francesco d’Assisi Un’occasione di contatto spontaneo, rispettoso ed empatico con esseri “altri”, attraverso il gioco e la partecipazione ad attività proprie dell’ecopsicologia, disciplina che ha come scopo il benessere della persona attraverso la riconnessione tra la… Continue Reading Conoscersi con l’Eco-psicologia
Read more
A partire dal mese di gennaio 2022, i bambini medi e grandi della scuola dell’infanzia XXV Aprile hanno partecipato ad un progetto gratuito, promosso dalla Coldiretti di Vicenza, che ha permesso loro di fare delle bellissime esperienze legate al tema della sana alimentazione e della… Continue Reading Progetto “Semi’insegni”
Read more
GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA SCUOLA PRIMARIA XXV APRILE   Gli esperti dicono che è ben 104 giorni che non piove e, in occasione della GIORNATA MONDIALE DEL RISPARMIO IDRICO, nella Scuola Primaria XXV APRILE, le classi seconde hanno fatto da maestre! Quale migliore occasione per ricordare… Continue Reading GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA
Read more
Le grandi lezioni sono rivolte all’intero gruppo classe per raccontare e colpire l’immaginazione del bambino. All’aperto, con i bambini di prima, abbiamo presentato l’UVA. È stato un momento di scoperta e di approfondimento sul mondo vegetale. La ZUCCA è stata presentata come ortaggio dell’autunno. È… Continue Reading LA GRANDE LEZIONE: classi prime Pascoli
Read more
Attraverso la narrazione della PRIMA FAVOLA COSMICA forniamo ai bambini una rappresentazione dell’Universo e delle leggi che lo regolano. Il bambino a questa età ha voglia di esplorare il mondo che lo circonda. La sua esperienza diretta non è sempre accessibile, quindi usa l’immaginazione che viene… Continue Reading PRIMA FAVOLA COSMICA: classi prime Pascoli
Read more
Piantare un albero ? un?azione intimamente collegata con il benessere umano, naturale, climatico e planetario. L?albero assorbe CO2 e ?lavora? migliorando la qualit? dell?aria che respiriamo, la purifica. Quanti bambini osservano d?istinto la similitudine tra la forma dell?albero e il nostro albero bronchiale? E? gi?… Continue Reading Scuole che piantano alberi
Read more
I ragazzi di Quinta collaborano da casa e creano slogan di riflessione sul nostro pianeta. [KGVID]https://www.ic3bellavitis.edu.it/wp-content/uploads/2020/05/GIORNATA-MONDIALE-DELLA-TERRA.mp4[/KGVID]
Read more
All’interno del progetto Ambientiamo della scuola primaria “G. Pascoli”, quest’anno verrà sviluppato il tema dell’Agenda 2030 dell’Onu: 17 obiettivi per la Terra e il suo futuro, stabiliti dalle Nazioni di tutto il mondo. In quest’ottica le classi 2A e 3A hanno partecipato ad un laboratorio… Continue Reading S.O.S. TERRA: Agenda Onu 2030
Read more